Come organizzare i Workout?
La scheda SGP è composta 5 WORKOUT, ai quali potrete integrare il workout del Happy Friday che verrà aggiornato in app ogni venerdì e rimarrà visibile per tutta la settimana, per poi essere sostituito il venerdì successivo.
I WO sono intercambiabili, quindi siete libere di scegliere quali fare nell’arco della settimana e con quale ordine. Lo scopo è quello di eseguire tutti i workout proposti all’interno del mese variandoli il più possibile e di inserire nella propria routine settimanale di allenamento 2 WO che comprendano una parte di cardio (RFT, EMOM, AMRAP…).
Quanto volte è consigliato allenarsi?
Il nostro consiglio è quello di eseguire 3-4 workout nell’arco di una settimana, in modo da evitare un’eccessiva infiammazione muscolare, in particolare nella parte inferiore del corpo.
Una donna infatti ottiene grandi risultati soprattutto seguendo un piano alimentare corretto e allenandosi con i giusti stimoli dalle 3 alle 4 volte a settimana.
Ci si può allenare tutti i giorni?
Sconsigliamo di allenarsi 7 giorni su 7, o anche per più di 2 giorni consecutivi. L’eccesso di allenamento può infatti rivelarsi controproducente e portare ad infiammazione, ritenzione e gonfiore muscolare.
Sentitevi libere di provare e verificare voi stesse come reagisce il corpo: come vi vedete? Come vi sentite?
Ponetevi sempre questa domanda quando impostare la vostra routine.
Cosa fare nei giorni di REST?
Nei giorni di REST non è necessario stare a riposo totale: si può inserire una camminata, così come una sessione di stretching, che risultano essere validi alleati sia nel recupero che nell’ottimizzazione della flessibilità muscolare, che a sua volta ha un impatto molto positivo sulla resa in allenamento, in particolare nella parte di tonificazione, perché permette di eseguire i movimenti con maggior focus.
Camminare o fare una sessione di stretching non sono obbligatori: sentitevi libere anche di non fare nulla, oppure di dedicarvi alla lettura di un buon libro, alla visione di un bel film o semplicemente ad una dormita un po’ più lunga! Il riposo infatti è, come diciamo sempre, fondamentale.
L’happy friday workout è un allenamento extra o fa parte dei 4 WO settimanali consigliati?
L’Happy Friday Workout fa parte dei 4 WO settimanali consigliati. Rimane disponibile nell’area MySGP per una settimana – da venerdì al venerdì successivo – ed è un allenamento pensato per variare la routine di allenamento settimanale.
Come organizzare effettivamente la routine settimanale?
Di seguito vi proponiamo un esempio su due settimane. La scelta dei workout e dei giorni di riposo è totalmente casuale, cercate di non far passare troppi giorni tra un WORKOUT e l’altro cercando di distribuirli all’interno della settimana alternando WORKOUT e recupero, ma vi invitiamo a non ricercare regole fisse: basatevi sulle vostre sensazioni e sull’immagine che vedete riflessa nello specchio.
LUNEDì | WORKOUT 1 |
MARTEDì | REST TOTALE o STRETCHING |
MERCOLEDì | WORKOUT 2 |
GIOVEDì | REST TOTALE o 30\40 minuti di camminata leggera possibilmente all’aria aperta |
VENERDì | WORKOUT 3 o HAPPY FRIDAY WORKOUT |
SABATO | Gestite il week end ascoltando il vostro corpo. Se vi sentite le gambe pesanti riposate o prediligete un REST attivo con una camminata leggera, una sessione di stretching o di pilates.
Se invece vi sentite energiche fate il WORKOUT 4. |
DOMENICA |
Come ricordato sopra, questa è solo una tabella in cui i giorni e la scelta dei WORKOUT è totalmente indicativa.
Sentitevi libere di mixare e di adattare questo schema alle vostre esigenze.
LEGGI ANCHE:
Consigli per organizzare la propria settimana di allenamento
Come integrare gli allenamenti SGPworkout con altre attività sportive
29 Dicembre 2020