Devo per forza utilizzare i pesi nel mio allenamento?

Allenamento

2 min

Devo per forza utilizzare i pesi nel mio allenamento?

Una delle domande che più spesso ci fate è: “devo per forza utilizzare i pesi nel mio allenamento?” Come dice sempre Selene, in SGP non c’è nulla di obbligatorio.

Tutto dipende dal nostro obiettivo: se vogliamo migliorare il tono muscolare, utilizzare delle resistenze ci aiuterà nel nostro intento, assieme ad una buona dose di pazienza e perseveranza e ad un’alimentazione sana e bilanciata.

È possibile allenarsi correttamente anche a corpo libero, ma inserire nella propria routine di allenamento l’uso di elastici, manubri, cavigliere o macchinari, ci permette di stimolare maggiormente le fasce muscolari coinvolte nell’esecuzione dei movimenti.
Tenete bene a mente però che il peso degli attrezzi è fortemente soggettivo!

Come capire quindi qual è il peso adeguato?

Se siete all’inizio del vostro percorso dovrete fare delle prove.
Sceglieteli tenendo presente che devono consentirvi di eseguire tutte le ripetizioni e tutti i round, ma allo stesso tempo dovrete percepire il lavoro dei muscoli coinvolti.

Se fate fatica a portare a termine le ripetizioni oppure vi accorgete che l’esecuzione non è ottimale e pulita, significa che state usando delle resistenze troppo elevate ed è il caso di scegliere dei pesi inferiori, o addirittura di non utilizzarli e preferire per il primo periodo l’allenamento a corpo libero.
Al contrario, se finite le ripetizioni e vi rendete conto che ne potreste fare di più, significa che è arrivato il momento di cambiare i vostri attrezzi e scegliere dei pesi maggiori!

Fatelo con gradualità e non abbiate paura di aumentare o diminuire la resistenza: ricordiamoci che cambiare significa progredire!

17 Dicembre 2020